Alice Innocenti
Alice Innocenti ha cominciato a studiare canto con Stefania Scarinzi, presso la Scuola di Musica T. Mabellini di Pistoia, per poi cominciare a fare le prime esperienze musicali all’interno della Mabellini Jazz Orchestra.
Studiando con Michela Lombardi, si è laureata con 110 e lode in Canto Jazz presso il Conservatorio G. Puccini di La Spezia, dove sta per concludere il Biennio di II livello in Composizione Jazz, sotto la guida di Alessandro Fabbri.
Vincitrice del “Premio Franco Campioni” e di una borsa di studio per il “Berklee College of Music” di Boston, ottenuta dopo aver partecipato alle clinics di Umbria Jazz, suona la tromba nella Filarmonica “V. Bellini” di Monsummano Terme e insegna canto moderno e jazz nella Scuola di Musica “V. Bellini”.
Fa parte della big band jazz “Montecatini City Band”, del “Novo Grupo Vocal (coro di 12 voci femminili ispirato alla musica brasiliana) e collabora regolarmente con formazioni che vanno dal duo al sestetto.
Si è esibita presso alcuni teatri del territorio toscano e ligure (“Manzoni” e “Bolognini” di Pistoia, “Yves Montand” di Monsummano Terme, “Teatro Civico” di La Spezia, “Verdi” di Casciana Terme, “Verdi” di Santa Croce) e presso alcune rassegne e festival jazz nazionali, tra cui “Novara Jazz”, “Serravalle Jazz”, “Lucca Jazz Donna”, “Collina Jazz Festival”. Ha partecipato a seminari con vocalists internazionali, come Bob Stoloff, Sheila Jordan, Roberta Gambarini, Ian Shaw, Elisabeth Howard.
Mattia Lenzi
Mattia Lenzi è nato a Pistoia il 27 giugno 1989 e fin dall’adolescenza ha mosso i primi passi nella musica. Dal 2008 al 2014 ha preso lezioni di pianoforte con Marco Lardieri e di canto moderno con Maria Pia Pizzolla presso l’Accademia “F. Geminiani” di Altopascio. Nel 2009 ha frequentato un corso biennale di organo liturgico con gli insegnanti Mariella Mochi, Simone Valeri e Luca Magni, proposto dall’associazione musicale “Musica Temporis” di Pistoia. Dal 2011 fa parte del coro gospel della big band funk diretta da Vincenzo Genovese, incidendo, nel 2017, i cori per un brano del disco “It’s OK” della marching band “Funk Off” di Dario Cecchini. Nel 2015 frequenta il primo e il secondo livello del corso di tecnica vocale “Estill Voicecraft EVT” acquisendo, nel 2017, il CFP – Certificate of Figure Profiency in Estill Voice Training. Dal 2015 al 2020 ha frequentato l’Istituto Musicale “P. Mascagni” di Livorno conseguendo, nel 2019, il Diploma Accademico di Primo Livello in Canto Jazz e nel 2021 quello di Secondo Livello sotto la guida degli insegnanti Mauro Grossi e Michela Lombardi. Dal 2016 insegna canto presso l’Accademia “F. Geminiani” di Altopascio. Nel 2016 ha partecipato alla masterclass in composizione dedicata a Duke Ellington tenuta da Cettina Donato all’interno del festival “Lucca Jazz Donna”. Nel 2017 ha partecipato alla masterclass sulla musica gospel tenuta da Eric B. Turner al jazz club Exwide a Pisa. Dal 2018 è la voce maschile solista della big band jazz “Montecatini City Band” diretta dal Maestro Gabriele Buonaccorsi. Nel 2019 ha partecipato alla masterclass tenuta da Irene Mezzacapo sul metodo “PROELEN”, riguardante l’insegnamento della tecnica vocale e, sempre nello stesso anno, ha partecipato alla masterclass di Salsa e Latin Jazz tenuta da Cesar Martignon al conservatorio “P. Mascagni” di Livorno. Dal 2021 è leader del “Mattia Lenzi Quintet” che promuove il progetto “From Svensson’s Point Of View” un tributo vocale alla musica del trio pianistico svedese E.S.T. acronimo di Esbjörn Svensson Trio.